REGOLAMENTO

Fasi del contest

  1.  Invio Candidature entro il 15/07/2025 compreso
  2. A seguire messa online su www.sorrisi.com dei profili scelti dalla giuria per la votazione del pubblico fino al 20/09/2025
  3. 30/09/2025 comunicazione dei profili scelti per la fase successiva
  4. 24-26/10/2025: gli artisti selezionati si esibiranno all’interno di un grande evento che TV Sorrisi e Canzoni sta organizzando a Milano

Regolamento

TV SORRISI E CANZONI, un brand di Mondadori Media S.p.A., con sede legale in Via Gian Battista Vico 42 – 20123 Milano, iscritta al Registro delle Imprese di Milano, Codice Fiscale e Partita IVA n. 08009080964

Territorio Nazionale Italiano ed Estero.

Non è prevista alcuna quota di partecipazione

Possono partecipare con videoclip musicali tutte le persone che hanno compiuto 18 anni, senza distinzione di sesso, singoli partecipanti, band composte da voce/i e strumenti, duo voce e strumento purchè abbiano un inedito da presentare.
È consentita una sola partecipazione per persona e/o team.
La partecipazione è strettamente nominativa, non è consentito ogni tentativo di partecipazione multipla da parte della stessa persona.

Tutti i filmati devono rispettare, pena l’esclusione, le seguenti caratteristiche:
• devono essere realizzati in modalità verticale (9/16);
• devono essere degli inediti: per Videoclip inediti si intende filmati caratterizzati da brani originali, ossia brani mai pubblicati, o brani pubblicati solo sulle piattaforme social del partecipante ma non commercializzati, o brani presentati solo ed esclusivamente in piccoli eventi locali.
• devono avere tutti una durata compresa tra un minimo di 60 secondi e massimo 3 minuti.
• I video non dovranno superare i 100mb
• I video potranno essere caricati in formato: MP4, MOV, AVI, MKV, WebM, FLV, WMV, OGG, MPEG
• I brani inviati dovranno obbligatoriamente essere originali, non sono ammesse cover, reinterpretazioni o medley di brani non originali, ovvero brani precedentemente già eseguiti da altri artisti.
• I testi dei brani potranno essere composti in qualsiasi lingua o idioma. In caso di utilizzo di una lingua o idioma diversi dall’italiano sarà necessario trascrivere la relativa traduzione in italiano.
• non sono ammessi filmati contrari a norme di legge (a titolo esemplificativo e non esaustivo dal contenuto osceno, violento, pornografico, razzista, diffamatorio blasfemo). A tal proposito la giuria si riserva il diritto di escludere, a proprio insindacabile giudizio, qualunque opera dovesse presentare contenuti che essa ritenga offensivi e/o discutibili, o in violazione dei diritti di proprietà intellettuale, dei diritti morali, dei diritti d’autore o diritti di tutela dei dati personali di terzi, dei diritti di pubblicazione e in generale rispetta quanto stabilito dalla legge sul Diritto d’autore (Legge 22 aprile 1941 n. 633) e successive modifiche.
• I partecipanti si faranno garanti sotto la propria responsabilità che l’intera fase di produzione e post-produzione sia stata realizzata direttamente dal candidato con proprie immagini o altrui libere da diritti.

Per partecipare al contest i destinatari dovranno collegarsi al sito https://verticalmusic.com, registrarsi e compilare tutti i dati presenti nel forum https://verticalmusic.com/partecipa/; inserire il video attraverso il link nell’apposito spazio previsto.
Al momento dell’iscrizione è necessario allegare in formato pdf i seguenti documenti:

  • la liberatoria compilata e firmata dal partecipante (in caso di gruppo allegare le liberatorie firmate da ogni membro del gruppo)
  • fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità di ogni partecipante (in caso di gruppo allegare i documenti di ogni membro del gruppo).

L’errata o incompleta presentazione della domanda di iscrizione potrebbe comportare l’esclusione dal concorso.
Al momento della sottoscrizione, l’artista o il referente del gruppo si assume la piena responsabilità di avere l’autorizzazione da parte di tutti gli eventuali soggetti con cui è vincolato da un contratto discografico/ editoriale/ altro.

La giuria di Vertical Music, composta da professionisti del Settore e da appassionati di musica, valuterà i brani presentati da ogni iscritto-gruppo tenendo in considerazione con lo stesso peso di:
– l’originalità dei testi
– l’innovazione della produzione musicale
– l’accuratezza e la qualità del girato del videoclip e selezionerà una rosa di concorrenti che accederanno alle fasi successive.


Le decisioni prese dalla commissione esaminatrice sono insindacabili.

La fase di registrazione e invio candidature si concluderà il 15 luglio 2025. Dopo tale data non sarà più possibile caricare i propri inediti. La giuria secondo i criteri di cui al punto 7) selezionerà alcuni inediti che verranno pubblicati su www.sorrisi.com e potranno essere votati dal pubblico. La votazione sarà attiva dal 20 agosto al 20 settembre 2025. Dal 21 settembre 2025 non sarà più possibile votare gli inediti. Ogni inedito potrà essere votato 1 volta per ogni votante. I profili piu votati dal pubblico passeranno alla fase finale del contest: l’esibizione dal vivo degli artisti selezionati in un evento a Milano dal 24 al 26 Ottobre 2025, di fronte alla Giuria del Vertical Music.
Al termine delle esibizioni saranno proclamati i vincitori del Concorso.
Per la partecipazione degli artisti alla fase finale del Concorso non è previsto alcun rimborso.

I vincitori verranno decretati durante l’evento di Milano in programma tra il 24 e il 26 ottobre.
Tra i premi ci sarà un contratto di distribuzione con ADA MUSIC, divisione di Warner Music Italy, dell’inedito legato al Festival.

Iscrivendosi al concorso, il/i partecipante autorizza il soggetto promotore a diffondere le esibizioni attraverso i media più idonei, ad utilizzare il video ai fini della comunicazione del contest, compresa la promozione sui social network, nonché per fini pubblicitari e di comunicazioni future senza nulla pretendere. Il partecipante autorizza altresì, la stampa che si interesserà all’evento, a scrivere articoli, utilizzare le foto fornite dal partecipante e filmare e/o fotografare la/le e serate finali.
Caricando il video, il partecipante garantisce che il video ed il suo contenuto sono inediti e di essere il solo ed unico titolare di tutti i diritti d’autore in generale e di sfruttamento economico in particolare, sollevando la Società Promotrice da eventuali contestazioni da parte di terzi. Più specificatamente, con il caricamento del video ed il Suo invio, l’autore cede in via definitiva al soggetto promotore, a titolo gratuito, tutti i diritti patrimoniali e di sfruttamento economico e di utilizzo del video inserito nella manifestazione “Vertical Music” per tutti i mezzi di comunicazione sia off-line che on-line in Italia e all’estero (presenti e/o futuri), per fini promozionali e divulgativi connessi alla propria attività, anche a scopo commerciale.

Ai sensi e per gli effetti del GDPR Regolamento UE 2016/679, recante disposizioni a tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il partecipante fornisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali, direttamente o anche attraverso terzi, per l’integrale esecuzione del presente Regolamento. Il conferimento dei dati in parola è obbligatorio, in quanto necessario per poter espletare quanto previsto nel presente Regolamento.
All’atto di iscrizione, gli artisti si impegnano ad accettare e/o a far accettare dai loro aventi causa la liberatoria in cui affermano di non avere nulla in contrario e nulla a pretendere a che Vertical Music e i partner del Concorso diffondano immagini fotografiche e riprese video delle loro performance nell’ambito delle iniziative del Concorso per via telematica e utilizzino e pubblichino la loro immagine per iniziative aventi carattere promo-pubblicitario fra cui, a titolo esemplificativo ma non tassativo: sponsorizzazioni, merchandising ecc.

Nel periodo di vigenza del presente Regolamento, l’Organizzatore, a suo insindacabile giudizio, può apportare integrazioni e modifiche per esigenze organizzative e funzionali. L’Organizzatore potrà altresì, per fatti imprevisti o sopravvenuti, introdurre modifiche ed integrazioni a tutela e salvaguardia del livello artistico del Concorso, facendo tuttavia salvo lo spirito delle premesse e l’articolazione della manifestazione. Il partecipante sarà messo a conoscenza per tempo di tali eventuali variazioni e, nel caso non fossero da lui gradite, avrà diritto a ritirarsi dal Concorso. L’Organizzatore si riserva inoltre la facoltà di annullare il Concorso, dandone tempestiva comunicazione, qualora cause indipendenti dalla sua volontà ne impedissero l’effettuazione.

Media Partner