Vertical Music nasce da un’intuizione di Maurizio Ninfa (organizzatore e realizzatore di grandi eventi) sullo spunto dato dall’utilizzo ormai consolidato da parte di ognuno di noi del device più utilizzato, ovvero lo “Smartphone”, ma non solo, anche dall’utilizzo sempre più generalizzato delle immagini in “Vertical” nei vari banner pubblicitari che si trovano ovunque per la strada, nei centri commerciali e nei vari punti aggregazione (stazioni ferroviarie, metro ed altro ancora).
L’idea di proporre la musica in clip verticali è la conseguenza di questo spostamento dall’orizzontale dei cinema e della televisione al verticale degli Smartphone nel loro utilizzo più frequente. Alla proposta si è avuta una risposta forte da parte di tutti gli addetti ai lavori, che già si stavano dirigendo verso questa ulteriore forma di ripresa. Non solo manca un “aggregatore” consolidato e di riferimento. Per questo il Progetto Vertical Music troverà il suo roadshow al Festival di Sanremo 2025 e l’edizione del Festival del Vertical Music 2025 presso la Fiera di Milano che sicuramente ci ha portato a diventare un punto di riferimento assoluto non solo per la sua Edizione annuale, ma anche per tutte le varie proposte che si formeranno e realizzeranno di conseguenza.
A supportare e promuovere il progetto, TV Sorrisi e Canzoni, storico punto di riferimento dell’informazione musicale e televisiva in Italia, contribuirà a diffondere l’innovativa visione del Vertical Music attraverso la propria autorevolezza mediatica e il vasto pubblico raggiunto dalle sue pubblicazioni.
PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY | GESTISCI CONSENSI